Guida all’Acquisto dei Diamanti

Il diamante è la pietra più preziosa della Terra. Ogni diamante è raro ma la loro qualità ne determina il valore. In gioielleria il valore di un diamante è determinato dalle cosiddette 4 C.

COLOUR (COLORE) : valuta, a scopo di classificazione, gli aspetti cromatici di un diamante, misurando il grado di avvicinamento all’assenza totale di pigmentazione e individua quindi come più rare quelle gemme che si presentano come assolutamente trasparenti, o al contrario, con colorazione pura molto forte. Di seguito abbiamo il colore E (bianco eccezionale), F (bianco extra +), G (bianco extra), H (bianco), I-J (bianco leggermente colorito), K-L (bianco colorito), M-N-O-P-R-S-Z (colorito)

CLARITY (PUREZZA) : non determinabile con un analisi a occhio nudo, descrive il numero, il colore, le dimensioni e la posizione delle inclusioni, impronte digitali dei diamanti, disomogeneità strutturali visibili con una lente da gioielliere a dieci ingrandimenti.

CARAT (CARATURA) : essenziale per determinare il valore economico di una gemma, indica il peso di ogni diamante, utilizzando come unità di misura il carato, corrispondente ad 1/5 di grammo, suddiviso in 100 punti;

CUT (TAGLIO) : importante perché dei quattro paramentri è l’unica caratteristica dipendente dal lavoro dell’uomo, definisce la miglior combinazione tra brillantezza della pietra e valuta dunque quanto un diamante ben sfaccettato rifletta la luce del suo interno per poi emetterla attraverso la corona e la parte superiore, o tavola.

Ricorda che gli articoli sono incastonati e i diamanti sono sempre accompagnati dal proprio certificato di garanzia ed autenticità, nel quale sono illustrate tutte le caratteristiche del diamante.